Se è gratis il prodotto sei tu

Se il capitalismo industriale ha distrutto l’ambiente in modo tanto pericoloso, che danni potrebbe fare il capitalismo della sorveglianza alla natura umana?
Il profilo fantasma

Oggi le truffe si sono spostate nel web, ma le dinamiche umane sono sempre le stesse. Carpire la fiducia del malcapitato e, a mano a mano che il rapporto di fiducia cresce, spillargli sempre più soldi. Quando il malcapitato si rende finalmente conto della truffa ha già perso parte del suo patrimonio. Le fasi sono le identiche: le informazioni, l’esca, l’attacco.
Sesso in caserma: truffa o goliardia?

Un carabiniere è stato condannato in primo grado per truffa ai danni dello Stato (pena sospesa). Secondo l’accusa, il protagonista, attraverso artifizi e raggiri, avrebbe introdotto due civili negli uffici della caserma consumando un rapporto sessuale con una delle due. Per la natura fraudolenta dell’episodio, nonostante la sua singolarità, riteniamo che il caso rientri a pieno titolo nella nostra rubrica “110 e frode”.